Il coraggio di mostrare il proprio personal brand

Tempo di lettura: 3 minuti

“Il coraggio non è non avere paura, ma avercela e andare avanti lo stesso.” Alicia Giménez-Bartlett

Mi piace aprire l’argomento di oggi con una citazione, perché credo che quando si tratta di coraggio, tutti abbiamo avuto, almeno una volta nella nostra vita, la necessità di essere motivati.

È perfettamente normale. Non è affatto semplice avere coraggio. Almeno non sempre.

È affascinante l’etimologia della parola. “Coraggio” deriva infatti dal latino cor habeo, che significa letteralmente avere cuore.

Perché a dire la verità bisogna davvero avere cuore in determinate occasioni. O forse sarebbe meglio dire avere fegato.

Il coraggio è la scintilla

Ho amato in particolare una definizione che ho letto in un articolo su un sito dedicato alla psicologia. “Il coraggio è la scintilla che serve ad agire e spesso aiuta nel cambio di abitudini”

Credo infatti che quando decidiamo di lavorare al nostro personal brand è un po’ come se cambiassimo le nostre abitudini.

Spesso, come esseri umani, tendiamo infatti a nascondere la nostra identità più profonda, il nostro vero io. Invece quando decidiamo di mostrare il nostro personal brand mettiamo a nudo la nostra reale personalità. E ci vuole coraggio a farlo.

La paura di rivelarci

Uno perché rivelandoci per quel che siamo, senza avere paura di mostrare quello in cui crediamo, potremo attirare a noi critiche, che non sempre si rivelano essere costruttive.

Secondo perché ogni volta che decidiamo di agire, ogni volta che decidiamo di esporci, abbiamo paura di fallire.

Ho affrontato già questo argomento in un mio post su Instagram, però non mi stanco mai di ritornarci sopra perché anche io a volte ho bisogno di un incoraggiamento.

Quindi il mio intento è quello di spronarti ad avere coraggio e ad uscire sempre dalla tua zona di comfort.

Anche perché, se ci pensi bene, una volta che trovi il coraggio per mostrarti e far vedere agli altri quali sono i tuoi talenti diventerai riconoscibile.

Ed inevitabilmente il terzo anello della catena sarà la crescita esponenziale delle tue opportunità. Sia a livello lavorativo che personale.

E se ti trovi smarrito nel processo ti ricordo che puoi dare uno sguardo ai miei servizi perché io sono qui per aiutarti nel percorso.

il coraggio di mostrare il proprio personal brand

Ma torniamo a parlare del coraggio

Che è quello che ci consente di superare i nostri limiti personali per raggiungere una vita più piena. Quello che ci permette di osare e ci fa scoprire le nostre potenzialità più profonde. Quelle che a volte neanche noi siamo pienamente consapevoli di avere.

Perché a dire la verità, per proseguire dritti verso il coraggio, la cosa importante da fare è scardinare la nostra definizione di fallimento. Guardarlo dalla prospettiva opposta.

Il fallimento è una grandissima opportunità di crescita e di sviluppo personale ed è parte integrante del successo e della realizzazione di sé.

Quindi, mettiamo da parte le paure di fallire, le paure di sbagliare e sfruttiamo i nostri fallimenti ed i nostri errori in modo costruttivo.

D’altronde, se vogliamo lavorare al nostro personal brand dobbiamo essere sempre più che pronti a scardinare anche le nostre certezze più radicate e a metterci in gioco ogni giorno più consapevolmente.

coraggio e marca personale

Il cambiamento innescato lavorando al nostro personal brand

D’altra parte, lavorando al nostro personal brand, alla nostra marca personale, ci guarderemo dentro ed innescheremo perciò il cambiamento, riusciremo anche a conoscerci un po’ meglio e potremmo anche renderci conto che magari quello che stiamo facendo in questo preciso momento non è ciò che è giusto per noi.

Diamo retta alle nostre sensazioni di pancia, ritroviamoci e riconosciamoci di nuovo. Solo così facendo potremo incanalare le nostre energie nella giusta direzione.

E potremo finalmente ritagliarci coraggiosamente il nostro spazio puntando sui nostri reali talenti.

Non pensi che in questo modo riuscirai a vivere la vita che vuoi facendo ciò che ti appassiona?

Community per PERSONAL BRAND MAGNETICI

Potrebbero interessarti anche

Il Personal Brand è un investimento a lungo termine

Il Personal Brand è un investimento a lungo termine

Il Personal Brand è un investimento a lungo termine Tempo di lettura: 2 minuti Di solito si cerca la rapidità. Di solito si cerca la semplicità. Di solito si cerca il poco impegno. Ma io oggi qui voglio dirti che se vuoi lavorare bene al tuo Brand Personale non puoi...

Cosa c’entrano i muratori con il brand?

Cosa c’entrano i muratori con il brand?

Che c'entrano i muratori con il brand? Tempo di lettura: 1 minut0 Se mi avessero chiesto ai tempi della scuola di dare un voto a quanto mi piaceva essere autentica, non ci avrei messo molto ad assegnare un bello zero. D’altra parte essere se stessi significava essere...

Bilanci di fine anno di un Personal Brand

Bilanci di fine anno di un Personal Brand

Bilanci di fine anno di un Personal BrandTempo di lettura: 2 minutiÈ poco meno di un anno che parliamo di Brand, Personal Brand, valori, mission e chi più ne ha più ne metta. Ma adesso, seduta di fronte al mio amato caminetto acceso, che mi scalda i piedi infreddoliti...