Di Personal Brand e cambiamento
Quando sei un imprenditore, il cambiamento fa parte del gioco. Ed il cambiamento è una caratteristica imprescindibile del mindset imprenditoriale, il cambiamento è sinonimo di mentalità aperta. Se non sei disposto a cambiare, adeguarti alle mutazioni nel mercato, uscire dalla tua zona di comfort, probabilmente quella di imprenditore non è proprio la carriera più adatta a te.
Personal Brand e Instagram
Mi riaggancio qui a ciò che sta accadendo su Instagram proprio in questi giorni. E ti parlo di Instagram perché fa parte del mio ecosistema digitale di brand. La piattaforma sta evolvendo molto e tende sempre più verso il formato video. E questo spaventa gli utenti. Tanto da aver mosso mari e monti attraverso una petizione sotto forma di post che è diventata virale e che puoi visionare qua: petizione Instagram.
Ma che cosa c’entra questo con l’argomento di cui parliamo di solito? Cosa c’entra con il brand?
C’entra tantissimo.
C’entra perché se hai in piedi delle fondamenta solide per il tuo Personal Brand e se hai chiari i tuoi obiettivi ed il messaggio che vuoi trasmettere, non saranno di certo i cambiamenti di una piattaforma a tarpare le ali della crescita del tuo business. Approfitto infatti qui per ricordarti che Instagram, così come qualsiasi altra piattaforma social, è “solo” un mezzo di diffusione del tuo messaggio.
Immaginateli un po’ (i social) come un amplificatore. Come un megafono. Che ti consente di avere una vetrina sul mondo. Uno spazio di cui, pur non avendo le chiavi, puoi usufruire per divulgare su un argomento che ti sta a cuore. Uno spazio che ti consente di farti conoscere e allo stesso tempo poter fare ricerca di mercato e social listening ogni giorno. E tutto questo gratuitamente.
(n.d.r., così come definito da Talkwalker.com: “Con Social Media Listening si intendono le attività volte a trovare e tracciare le conversazioni online attorno a specifiche keyword, frasi ed eventi, e attorno al tuo brand, al tuo settore di riferimento e ai tuoi competitor”)
E ti pare poco?
Hai in mano uno strumento potentissimo che puoi sfruttare a tuo vantaggio. E in un certo senso puoi anche imparare dalla strategia di Instagram. Perché, cosa è che effettivamente sta facendo il social? Sta evolvendo in favore delle nuove abitudini di fruizione dei contenuti da parte degli utenti. Se ci pensi infatti l’utente in generale è pigro e preferisce consumare contenuti immediati e veloci senza doversi fermare a leggere. Ovviamente non vale per tutti, ma per la gran parte è così. È una tendenza di comportamento nel mercato e come imprenditore hai anche tu la responsabilità di tenerla in considerazione, proprio come Instagram.
Con questo discorso mi viene in mente la lavagna universitaria con il grafico del ciclo di vita aziendale. Le aziende vanno incontro a delle fasi di vita determinate che si concludono con una fase detta di declino. Cosa deve fare dunque l’azienda per sopravvivere nel mercato? Innovare, cambiare, evolvere, stare al passo con la concorrenza, diversificare.
“Durante le fasi di maturità o declino, o anche prima in situazioni eccezionali (vedi la pandemia) le aziende che vincono sono quelle che riescono a rinascere innovandosi, estendendo la propria vita, avviando un nuovo ciclo di vita.” Dice un articolo che ho letto online. Questo discorso non ti ricorda un po’ Instagram? E non ti ricorda anche quando dicevamo che “un Brand che non cambia, un Brand che non evolve non è naturale.”?!
Quando ho letto le considerazioni della mia amica Carole sull’argomento non ho potuto fare a meno di essere d’accordo. Vuoi continuare a lamentarti oppure vuoi regolare le vele abbracciando il vento del cambiamento? “You decide”, direbbero gli americani. La decisione sta a te, ti dico io, ma ricordati sempre che hai tutte le carte in regola per farcela.
E se ti senti insicuro a riguardo, io posso aiutarti. Compila qui il questionario per candidarti ad un percorso di mentoring insieme, tenendo presente che il primo step da cui partiremo è proprio la mentalità.

Potrebbero interessarti anche
Se Don Draper e Harvey Specter entrassero in una stanza, chi vincerebbe?
Se Don Draper e Harvey Specter entrassero in una stanza, chi vincerebbe?Sotto un cappotto di perfezione c’è sempre una ferita nascosta. Una cicatrice invisibile che non si vede nelle foto patinate, nelle frasi sicure, nei sorrisi calibrati. È quella che ti rende...
Cosa hanno in comune Joan Holloway e Donna Paulsen?
Cosa hanno in comune Joan Holloway e Donna Paulsen?E no, non sono solo i capelli rossi...Hai presente quelle serie tv che ti restano dentro? Quelle che, anche a distanza di anni, ti fanno tornare in mente battute, ambientazioni, e soprattutto personaggi. Talmente...
Da fotografa per tutti a brand per pochi: il posizionamento audace di Maria Giulia
Da fotografa per tutti a brand per pochi: il posizionamento audace di Maria GiuliaCASO STUDIO MARIA GIULIA LA ROSA (FOTOGRAFA)Quando Maria Giulia è arrivata da me portava sulle spalle un mix di entusiasmo e frustrazione. Si sentiva divisa. Amava la fotografia da...