Ora sì che ha un brand ben posizionato
CASO STUDIO ALESSANDRO CREMONA (WEDDING PHOTOGRAPHER)
Smarrimento.
È stata la prima cosa che ho percepito quando Alessandro mi ha contattata.
Aveva in mente un cambiamento. Voleva che lo aiutassi a comunicarlo. Ma bastava ascoltarlo qualche minuto per capire che non era quello il nodo da sciogliere.
C’era qualcosa di più profondo che premeva per emergere.
Alessandro aveva bisogno di riscoprirsi. Non un restyling, ma una rinascita.
Solo che… non era ancora pronto.
Ci è voluto del tempo. Alcuni mesi di riflessione, esitazione, silenzi. Poi finalmente, quel passo. Quello vero.
Quando ha deciso di iniziare il percorso di mentoring Magnetic Star ci siamo trovati subito allineati su obiettivi chiari, ambiziosi, necessari:
-
dare un posizionamento forte e riconoscibile al brand Alessandro Cremona
-
rafforzarne la percezione nel mercato
-
trasformare la comunicazione da didascalica a profondamente emozionante
Ma per farlo non potevamo partire dai canali. Dovevamo partire da lui.
Alessandro è un fotografo di matrimonio con oltre 40 anni di esperienza. Scatta per restituire alle coppie un frammento eterno del giorno più importante della loro vita. Lo fa con un metodo tutto suo, il Ritratto d’Autore, in cui fonde insieme la precisione del ritratto e la spontaneità del reportage.
Ma per raccontare davvero chi è Alessandro dovevamo riscoprirlo. Così siamo scesi in profondità. Abbiamo scavato tra le sue motivazioni, i suoi valori, la sua storia personale. Ed è lì che abbiamo trovato la chiave.
Un’assenza. Quella di fotografie nei matrimoni della sua infanzia. Nessuno scatto dei suoi genitori, dei suoi nonni. Solo ricordi a metà, senza immagini a tenerli vivi. È da lì che nasce il suo desiderio: immortalare emozioni prima che svaniscano. Fermare l’invisibile, rendere eterno ciò che altrimenti si perderebbe.
Alessandro ama fotografare l’amore. Ma ha capito che, per farlo davvero, deve conoscere le coppie con cui lavora. Entrare in connessione profonda con loro. Perché solo così può cogliere non solo ciò che accade, ma anche ciò che si prova mentre accade.
E in un mercato saturo, dove ogni fotografo sembra uguale all’altro, è proprio questo il suo vantaggio competitivo: la capacità di vedere ciò che per molti resta invisibile.
Il nostro lavoro insieme è stato guidato da un intento preciso: far emergere la persona dietro il professionista.
Dovevamo portare alla luce la sua storia, la sua sensibilità, il suo modo unico di lavorare, prima ancora delle sue competenze tecniche. E per farlo abbiamo seguito un piano strutturato, ma sempre guidato dall’autenticità.
Abbiamo cominciato a mettere le mani in pasta. Con delicatezza, ma anche con decisione. Perché se c’è una cosa che ho capito subito di Alessandro è che ha una presenza forte, anche quando parla a bassa voce. E quella presenza doveva emergere, anche nel digitale.
Abbiamo lavorato su due piani, interno ed esterno. Dentro, la costruzione identitaria. Fuori, la comunicazione visibile.
Dentro, abbiamo scritto la sua storia. Fuori, l’abbiamo raccontata.

Siamo partiti da Instagram: nuova foto profilo, biografia più autentica, link ordinato. Poi Facebook, curando anche lì immagine e coerenza. Abbiamo lasciato andare LinkedIn, che non parlava al suo pubblico e mantenuto Pinterest e YouTube come vetrine silenziose. Niente fronzoli, solo ciò che serviva davvero.
Poi è arrivato il primo contenuto, pubblicato con la nuova strategia. E qualcosa è successo. Non ti parlerò di numeri, non sono quelli a raccontare davvero una trasformazione. Ma la community si è risvegliata. Ha sentito che Alessandro non era più solo un fotografo, era una storia che prendeva forma davanti ai loro occhi.
Era l’inizio di qualcosa di nuovo.

Ed era solo la prima tappa.
Superata la fase di SCOPERTA, siamo entrati in quella di SVILUPPO. Qui abbiamo dato un volto al brand. Un’estetica che lo rappresentasse prima ancora che aprisse bocca. Abbiamo scelto una palette colori che evocasse calore, raffinatezza, delicatezza, discrezione, eleganza. Toni che non solo valorizzano i suoi scatti, ma portano con sé l’eredità cromatica del suo studio storico: un segno di continuità e memoria.

Abbiamo scelto una colonna sonora. Non un jingle qualsiasi, ma canzoni che parlassero di lui e dei suoi clienti. E poi un logo. Linee più morbide, più eleganti, che sussurrano empatia e disponibilità. Non grida, non pose. Solo verità.

Con questi elementi, finalmente, siamo potuti entrare nella terza fase: la STRATEGIA.
Ed è stato lì che Alessandro ha cominciato a vedere con chiarezza. A capire il potere della narrazione. A usare lo storytelling non solo per emozionare, ma per posizionarsi, in modo netto, nella mente dei suoi clienti ideali.

Non solo con contenuti, ma anche con sequenze strategiche di storie, capaci di toccare il cuore e allo stesso tempo distinguersi.

Storie che parlano di valori, non solo di competenze. Di esperienze vissute, non solo di servizi offerti. Perché il vero posizionamento non è un claim, è una sensazione che lasci.
Ma non potevamo fermarci lì. Il brand non vive solo di estetica e racconto. Vive anche di esperienza.
Così siamo intervenuti sui processi. Abbiamo snellito il funnel di acquisizione clienti. Tolto il superfluo. Perché se Alessandro vuole rendere più semplice la vita delle sue coppie nel giorno più importante, quella semplicità deve riflettersi in ogni punto di contatto.
La coerenza è un’arte. E la cura dei dettagli è ciò che la rende potente.

Ristrutturare la comunicazione non significa solo cambiare i colori o riscrivere qualche didascalia. Significa costruire una base solida, che permetta a tutto il resto, le immagini, i testi, l’estetica, di avere un impatto vero.
E Alessandro lo ha capito, passo dopo passo. Ha iniziato a vedere il quadro completo. E a sentirselo addosso, come una seconda pelle.

Una volta costruita la visione, abbiamo definito la strategia di contenuti. Intorno ai desideri dei clienti che vuole attrarre. Abbiamo creato il calendario editoriale per il primo mese. E quando è arrivato il momento di parlare del sito web Alessandro ha deciso di non fermarsi.
Il sito web. Quello spazio sacro. Intimo. Fondamentale. Il luogo digitale in cui ogni promessa fatta altrove, sui social, nella voce, nei gesti, deve trovare conferma.
Alessandro ha deciso di affidarsi ancora a me.

Ma stavolta siamo andati oltre la strategia.
Ho indossato il cappello di Creative Director del progetto e abbiamo iniziato a costruire, pagina dopo pagina, parola dopo parola, immagine dopo immagine, la sua casa digitale.
Ogni elemento doveva raccontarlo. Non solo dire chi è, ma farlo sentire. Accogliere il visitatore come si accoglie un ospite importante. Creare un’esperienza immersiva in cui ogni coppia potesse riconoscersi, emozionarsi, immaginarsi.
Abbiamo raccontato la sua storia, il suo metodo unico, i suoi servizi e, cosa ancora più importante, cosa li rende diversi da tutto ciò che si trova in giro. Abbiamo costruito uno spazio per il blog, dove Alessandro potesse continuare il racconto. Non il suo, ma quello dei clienti con cui lavora. Perché per lui le storie valgono. Sempre.

Tutto il progetto è stato un lavoro a quattro mani. Io con la visione strategica, lui con la sua anima. E in coordinazione con un web designer che ha implementato operativamente il progetto, abbiamo dato vita ad un luogo che parla, emoziona e funziona.

Una trasformazione radicale. Non solo estetica, ma di consapevolezza. Non solo visiva ma interiore.
Ci sono stati momenti intensi, altri più faticosi. Dubbi, riflessioni, scelte da ponderare. Ma ogni passo ci ha avvicinati a qualcosa di più grande. A una versione di Alessandro che c’era già, ma che non aveva ancora trovato il modo giusto di raccontarsi.


Alla fine del nostro viaggio mi ha scritto parole che custodisco con gratitudine. Parole che raccontano un cambiamento. Un’apertura, una rinascita. Ma la verità è che questo non è affatto un finale. È solo l’inizio.
Perché ora Alessandro ha le ali. E sa come usarle.

E se leggendo ti stai chiedendo: “Ok, ma come faccio a fare tutto questo per me?” È proprio quel COME che ti insegno dentro Magnetic Star. Un percorso che non trasforma solo il tuo brand. Ma te.
Inizia qui a scoprire il mondo delle STELLE MAGNETICHE.

Potrebbero interessarti anche
Uno dei posizionamenti più forti della storia
Uno dei posizionamenti più forti della storia Ha parlato agli adulti più che ai bambini. A quelli che si sono dimenticati chi erano. O che si stanno ancora chiedendo chi diventare. Questo ha fatto Barrie, che quando ha scritto Peter Pan, più che una fiaba ha scritto...
Prince Stash. Un personal brand vivente.
Prince Stash. Un personal brand vivente Non inseguire. Attrai. Me lo ha ricordato Prince Stash. Molto più di un principe. Un personal brand vivente. Ero appena scesa dalla macchina. Davanti a me l’arco di ingresso al castello. Quando lui è arrivato. Usciva da una...
Il prezzo della verità nel posizionamento di un brand
Il prezzo della verità nel posizionamento di un brand In una sessione di mentoring ho voluto alzare l'asticella. Quella che per me era schiettezza e voglia di spronare, per la mia cliente è stata arroganza. Il rapporto si è rotto. Da lì ho imparato che nel lavoro sul...