Il segreto narrativo dietro ai brand memorabili

Hai mai notato che alcune serie tv o personaggi di film ti restano impressi per anni, mentre altri li dimentichi appena finisce l’episodio?

Questo non succede per caso. Dietro ogni personaggio indimenticabile c’è una strategia narrativa precisa.

Gli sceneggiatori di serie come Mad men o Suits lo sanno bene: non basta “mettere in scena” un personaggio, bisogna costruirlo.

E per farlo servono tre elementi chiave:

  • Posizionamento chiaro: capire esattamente chi sei e cosa rappresenti.
  • Motivazione interna: la spinta emotiva che guida le tue azioni, anche quando nessuno la vede.
  • Iconografia coerente: simboli, linguaggio, stile e immagini che ti rendono riconoscibile.

Se ci pensi, questi tre elementi sono esattamente ciò che serve anche ad un personal brand. Perché un brand, proprio come un personaggio di una serie tv, deve saper raccontare una storia che resta nella mente delle persone.

Prendiamo due esempi molto diversi.

I personaggi di Mad Men sono lo specchio della loro epoca. Rappresentano i conflitti interni, i limiti personali e un percorso di scoperta che non sempre ha un lieto fine. Qui la narrazione è introspettiva, complessa e spesso scomoda.

I personaggi di Suits, invece, incarnano versioni idealizzate e potenziate di ruoli professionali e sociali. Non raccontano tanto conflitti interiori, quanto relazionali: tensioni tra colleghi, sfide di potere, alleanze. Il tutto in una versione romanzata, elegante, con un’evoluzione più positiva.

Due stili narrativi molto diversi, ma una regola comune: la strategia c’è, ed è chiara fin dall’inizio.

Un personal brand memorabile non si costruisce per caso. Non è solo questione di talento, competenza o presenza sui social.

Quello che fa la differenza è sapere dove vuoi andare e agire di conseguenza con:

  • Una personalità riconoscibile
  • Un messaggio coerente
  • Un racconto strategicamente rivelato

Se oggi il tuo personal brand non attira, probabilmente non è perché non sei bravo. È perché ti manca direzione o non stai raccontando la tua unicità nel modo giusto.

Da professionista a protagonista

Il mio lavoro con Magnetic Star è proprio questo: guidarti a diventare il protagonista del tuo mercato.

Non si tratta solo di farti vedere. Si tratta di far sì che ti sentano, ti ricordino e ri scelgano.

Dietro ad ogni personal brand che funziona c’è sempre una strategia narrativa forte. E, come in una grande serie tv, puoi scegliere di essere un personaggio secondario oppure la stella magnetica della tua storia.

E se in questo momento ti stai chiedendo: “Ok, ma come posso farlo?” È esattamente questo COME che io ti offro all’interno di Magnetic Star.

Il mio percorso di mentoring 1:1 è pensato proprio per questo. Non ti insegnerò a venderti. Ti aiuterò a farti riconoscere. E ricordare.

Inizia qui a scoprire il mondo delle STELLE MAGNETICHE.

Community per PERSONAL BRAND MAGNETICI

Potrebbero interessarti anche

Uno dei posizionamenti più forti della storia

Uno dei posizionamenti più forti della storia

Uno dei posizionamenti più forti della storia Ha parlato agli adulti più che ai bambini. A quelli che si sono dimenticati chi erano. O che si stanno ancora chiedendo chi diventare. Questo ha fatto Barrie, che quando ha scritto Peter Pan, più che una fiaba ha scritto...

Prince Stash. Un personal brand vivente.

Prince Stash. Un personal brand vivente.

Prince Stash. Un personal brand vivente Non inseguire. Attrai. Me lo ha ricordato Prince Stash. Molto più di un principe. Un personal brand vivente. Ero appena scesa dalla macchina. Davanti a me l’arco di ingresso al castello. Quando lui è arrivato. Usciva da una...

Il prezzo della verità nel posizionamento di un brand

Il prezzo della verità nel posizionamento di un brand

Il prezzo della verità nel posizionamento di un brand In una sessione di mentoring ho voluto alzare l'asticella. Quella che per me era schiettezza e voglia di spronare, per la mia cliente è stata arroganza. Il rapporto si è rotto. Da lì ho imparato che nel lavoro sul...